
Ontano nero un vino ottenuto quasi esclusivamente da uve Sangiovese nato dal primo appezzamento di proprietà dell’azienda Malerba. Una Selezione di uve della Vigna Strabuzzoni situata in zona Setteponti, vinificata esclusivamente negli anni in cui la natura dà la possibilità di percepire un Sangiovese “non standard” ma più cupo ed introverso. Tutta la raccolta avviene in maniera manuale, la fermentazione è spontanea ed il contatto con le bucce di 149 giorni. Anche questo vino viene prodotto in numero limitatissimo e il suo nome dall’ONTANO NERO ovvero l’Alnus glutinosa che è l’albero più presente intorno alla Vigna Strabuzzoni. E’ un albero di importanza storica a causa della sua capacità di indurirsi in acqua. E’ stato usato, insieme al larice, nelle fondamenta di città strettamente connesse all’acqua come Venezia, Ravenna, Bruges ed Amsterdam. Dalla sua corteccia si estraeva il colore nero e il suo legno passando dal colore bianco-giallastro al rosso vivo l’ha fatto considerare l’Albero del Male. Inoltre, essendo legato al liquido mondo delle acque (medesima affermazione è possibile farla per i nostri vini), l’ontano è sempre stata considerata un’entità misteriosa e mediatrice, un naturale collegamento tra il mondo materiale e quello spirituale.