Stai visualizzando 1–12 di 0 risultati
-
Tenuta Santoro
CIRO' (KR)E' una storia antica quella della Tenuta Santoro che affonda le proprie radici nel lontano 1850 quando Giuseppe Santoro, trisavolo nonché omonimo dell'attuale titolare, dopo aver f. . .
-
Giovanni Ederle
VALPOLICELLA (VR)L'azienda San Mattia Agricola Ederle è una piccola realtà sulle colline di Verona, tra la Valpolicella Classica e la Valpantena. Grazie alla terrazza panoramica che garantisce una . . .
-
Cataldi Madonna
L'AQUILA (AQ)L’attività vitivinicola inizia nel 1920 con il barone Luigi Cataldi Madonna, quattro generazioni fa. Ma è il figlio Antonio a imbottigliare per la prima volta nel 1975. Nel 1990 su. . .
-
Edoardo Braga
JOVENCAN (AO)L’azienda vitivinicola Edoardo Braga nasce nel 2014, più che di realtà storica possiamo infatti parlare di una vera e propria novità nel panorama vitivinicolo valdostano. L’attuale. . .
-
Castello Tricerchi
MONTALCINO (SI)La tenuta di Castello Tricerchi si estende per 400 ettari sul versante nord di Montalcino, 13 dei quali dedicati alla coltura di un nobile vitigno autoctono, il Sangiovese Grosso, . . . -
Cascina Guido Berta
SAN MARZANO OLIVETO (AT)Cascina Guido Berta si trova tra i paesaggi collinari, patrimonio dell'UNESCO , nel sud Astigiano, tra Langhe e Monferrato. I vigneti sono collocati quasi tutti intorno alla Cascin. . .
-
Fratelli Barale
BAROLO (CN)L’azienda Fratelli Barale è sicuramente una delle protagoniste dell’affascinante storia del Barolo, un vino cresciuto tra il popolo e che attraverso il duro lavoro di generazioni d. . .
-
Querce Bettina
MONTALCINO (SI)L'azienda Querce Bettina è una piccola realtà situata sul versante sud occidentale di Montalcino, deve il suo nome ad una leggenda popolare risalente alla fine del XIX secolo, sec. . .
-
Girolamo Russo
PASSOPISCIARO (CT)l’Azienda è situata sul versante settentrionale dell’Etna, tra i 650 e i 780 metri sul livello del mare, e comprende 15 ettari di vigneti, circondati da noccioleti e uliveti. Nel 2. . . -
Ottin
POROSSAN (AO)L'azienda inizialmente nasce su tre versanti: L'allevamento di bovini, la coltivazione di mele e uva.
Nel 1999 Elio prende quella che si rivelerà la scelta più importante e giusta d. . . -
Cantina di Carema
CAREMA (TO)Nel 1960 La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata da un gruppo di 10 viticoltori residenti nella zona. Attualmente la cooperativa è costituita da 101 soci di cui 71 . . .