Stai visualizzando 1–12 di 0 risultati
-
Riecine
Gaiole in Chianti (SI)“Quando il barone Philippe de Rothschild pianterà il Sangiovese, io mi convertirò al Cabernet Sauvignon”. Così, nel 1975, ebbe a dire John Dunkley, fondatore di Riecine, importante. . .
-
Weingut Ebner
CAMPODAZZO (BZ)La tenuta Ebner è situata nella parte piú a sud della valle Isarco a soli 15 km da Bolzano. La viticoltura ha una lunga storia in questo realtà, già nel 1288 troviamo testimonianze. . .
-
Casa Lucciola
Casa Lucciola, questa la collina da cui prende il nome e dove è situata l’azienda agricola a conduzione familiare condotta da Luca Cruciani. Siamo nelle Marche, nella valle di Mate. . . -
Val delle Corti
RADDA IN CHIANTI (SI)Nel cuore del Chianti Classico, a Radda, si trova Val delle Corti, una piccola realtà familiare anche nelle dimensioni. Il vigneto è composto da 6 ettari di proprietà e 2 ettari in. . .
-
Querce Bettina
MONTALCINO (SI)L'azienda Querce Bettina è una piccola realtà situata sul versante sud occidentale di Montalcino, deve il suo nome ad una leggenda popolare risalente alla fine del XIX secolo, sec. . .
-
Tenuta Santoro
CIRO' (KR)E' una storia antica quella della Tenuta Santoro che affonda le proprie radici nel lontano 1850 quando Giuseppe Santoro, trisavolo nonché omonimo dell'attuale titolare, dopo aver f. . .
-
Alberto Giacobbe
OLEVANO ROMANO (FR)Nel 1939 Giacobbe Leopoldo acquistò un piccolo appezzamento di terreno proprio in cima al colle San Giovenale nella provincia di Frosinone, posizione ideale per la coltivazione del. . .
-
Forre563
FIGLINE (FI)L'azienda ArLaRo nasce negli anni '70 tra i meravigliosi paesaggi rurali della Toscana, precisamente sui dolci pendii di Figline Valdarno.
La passione tramandatasi di padre in figli. . .
-
Vini Pacchiarotti
Grotte di Castro (VT)L’Azienda agricola di Antonella Pacchiarotti nasce nel 1998, situata nel Comune di Grotte di Castro, paese al confine con la Toscana e l’Umbria, centro nevralgico della zona di pro. . .
-
Fratelli Barale
BAROLO (CN)L’azienda Fratelli Barale è sicuramente una delle protagoniste dell’affascinante storia del Barolo, un vino cresciuto tra il popolo e che attraverso il duro lavoro di generazioni d. . .
-
Cascina Guido Berta
SAN MARZANO OLIVETO (AT)Cascina Guido Berta si trova tra i paesaggi collinari, patrimonio dell'UNESCO , nel sud Astigiano, tra Langhe e Monferrato. I vigneti sono collocati quasi tutti intorno alla Cascin. . .